L’acquerello nelle mani dell’artista diventa strumento di narrazione.
Un modo per raccontare storie attraverso giochi di acqua e colore. Immagini che illustrano mondi di fantasia e reali. Astratti e concreti.
La leggerezza del gesto, le sfumature e le trasparenze si trasformano in emozione per chi osserva. Le illustrazioni diventano porte su mondi meravigliosi.
Da quest’anno il festival si sposta al Castello di Clanezzo!
Edificato tra il 900 ed il 1100, il Castello dispone di ampi spazi esterni e di numerose sale interne, ognuna resa unica dai differenti affreschi presenti su pareti e soffitti. Qui si svolgeranno i corsi, le demo, i workshop e il marketplace.
Ci troveremo in un contesto storico e culturale di pregio dove gli artisti, tra i maggiori del settore, coloreranno con il loro stile in sale dall’atmosfera magica.
Il Festival si terrà sabato 4 e domenica 5 ottobre e sarà articolato in due giornate ricche di appuntamenti: workshop, dimostrazioni, incontri con artisti e mostre di acquerello e illustrazione.
La manifestazione è aperta a tutti ed è organizzata dall’illustratrice Laura Cortinovis che da anni lavora come freelance per case editrici e brand italiani e stranieri, insieme all’Associazione Culturale Spazio Cam che ha sede nel luogo votato alle arti di Bergamo.
Presente come partner ufficiale il team di Momarte, e-store di belle arti tra i più noti in Italia.
Sponsor dell’evento saranno aziende tra le più conosciute in campo artistico a livello internazionale.
L’evento sarà anche occasione di incontro per la numerosa Community che da tempo segue sui social Icoloridilaura.
ANCHE QUEST’ANNO CI SARANNPOTANTE NOVITA’
Per gli iscritti ai workshop, è a disposizione una navetta che li porterà gratuitamente fino al castello. Clicca qui per vedere come funziona.
Se pensate di pernottare nelle vicinanze, abbiamo stipulato delle convenzioni con alcuni alberghi. Clicca qui per vedere quali sono le strutture convenzionate.
All’interno del castello sarà presente un bar/ristorante che sarà a vostra disposizione. Clicca qui per conoscere i menu a disposizione.
Area DEMO gratuita con grandi artisti, Aperisketch e Lettura Portfolio.
L’ingresso alla manifestazione e alle mostre è libero. Workshop, dimostrazioni e conferenze sono solo per adulti e ragazzi dai 16 anni.
Potrete visitare le mostre, passeggiare tra gli stand delle aziende leader del settore dove potrete assistere a dimostrazioni e prove di strumenti e materiali. Troverete anche una libreria con i libri degli artisti presenti al festival e uno spazio dedicato al firmacopie.
I workshop, le dimostrazioni e le conferenze sono a pagamento.
SPONSOR
Organizzato da